• 
    
          Tornando dalla caccia col falcone tre signori
          gioivano al pensiero del banchetto.
          Allora il Vecchio li trattenne e li guidò.
          A gambe larghe si fermarono
      5  i cavalieri innanzi  al triplice sarcofago,
    
          da cui tre volte il puzzo li investì,
          nella bocca, nel naso e negli occhi; 
          e capirono presto: là dentro erano stesi
          tre morti in piena decomposizione,
    10  e spaventoso era il loro sfacelo.
    
          Restava intatto solo il loro udito
          di cacciatori dietro il sottogola;
          ma il Vecchio sibilò: non son passati
          per la cruna dell'ago
    15  e per la cruna mai non passeranno.
    
          Ora restava loro il tatto fine,
          ancora forte e caldo della caccia;
          ma già dietro l'invadeva un gelo
    19  ed il sudore si mutava in ghiaccio.
    
    Parigi, fra il 22 agosto e il 5 settembre 1907
    
    
    [In Poesie, Einaudi, Torino 2000]