METRO
Tre quartine di versi liberi, con prevalenza di endecasillabi, e con alcune rime e assonanze.
COMMENTO
Questo testo appartiene alla serie Tre poesie da Parigi, scritta nel 1957.
NOTE
1 come... vena: il treno porta via la persona amata e, assistendo alla partenza, la donna sente come svuotare del proprio sangue.
2 zefiro: vento primaverile di ponente, tradizionalmente associato a imagini di gioia e serenità.
3 mi trafiggono: le line aguzze dei tetti sono associate al dolore dell'autrice, come fossero spine che la trafiggono.
4 acerbo: nel senso di giovanile.
5 gaudiosa: gioiosa.
6 aquilone... ringhiera: metafora riferita all'autrice stessa, che non è in grado di seguire il "volo" dell'amato.
|